Piatti Regionali
CategorieFarinata colorata alle verdure
- 250 g di farina di ceci
- 850 g di acqua
- 1...
Cavolo nero all’aglio con polenta e uova al tegamino
Il cavolo nero mi piace moltissimo, solitamente lo preparo così.
- Tolgo la costa centrale, se non è troppo grosso la taglio a pezzettini...
PANZANELLA A MODO MIO
“Chi vuol trapassar sopra le stelle
en’tinga il pane e mangi a tirapelle
un’insalata di cipolla trita
colla porcellanetta e citriuoli
Su succu d’estate
Ribollita Toscana
La mia ribollita.
Un’altra zuppa eccezionale dalla tradizione toscana.
– 2 zucchine
– 1 grosso pomodoro
– 1 patata
– 2 porri piccoli
– 1...
Pizzoccheri Valtellinesi
Pizzoccheri!
Fanno parte della tradizione delle montagne di casa mia, una pasta tipica a base di farina di un “cereale” molto yang,...
Caponata d’inverno
CAPONATA D’INVERNO
– 2 carote medie
– 1 costa di sedano grande
– 7 rapanelli o 1 rapa o 1 pezzo di daikon
– 2 zucchine piccole o...
Fregola ai funghi secchi
Fregola ai funghi secchi
Uno dei miei cereali preferiti al mondo, una tipica pasta sarda che si presta a mille condimenti, dal classico...
Pizza di scarola napoletana
Impasto
– 500 g di farina tipo 1
– 35 g di lievito madre secco
– 300 ml di acqua tiepida
– 1 cucchiaio di sale marino integrale
– 4...
Fregola con silene, foglie di rapanello e cavolo
In questa stagione la natura è ricchissima.
Anche una semplice passeggiata fuori casa offre innumerevoli erbe commestibili deliziose.